Per Natale mio cognato mi ha portato 4 kg di radicchio trevisano, che fare?
Dopo aver ipotizato mille ricette ecco che mi viene l’idea: lasagne con radicchio rosso di Treviso e crema di Montasio. Successo assicurato!!!
COSA T I SERVE, per 12 persone:
RAGU’ DI RADICCHIO
Radicchio trevisano 700 gr
Carne bovina macinata 1 kg
Pasta per lasagne (io la faccio in casa ma si può utilizzare anche quella confezionata, meglio se fresca da banco frigo)
1 Cipolle
2 Carote
2 Coste di sedano
1 Spiccho di Aglio
Sale qb
Vino rosso 2 bicchieri
- CREMA DI MONTASIO
- Montasio 500 gr
- Burro 60 gr
- Farina 00 60 gr
- 1 l Latte intero
- COME FARE:
- 1. Lavare il radicchio e farlo a pezzetti
- 2. Lavare cipolla, sedano e carote e ridurli a dadini
- 3. In un tegamo rosolare cipolla, carota, aglio e sedano e aggiungere la carne macinata. Mescolate per qualche minuto ed aggiungere la carne.
- 4. Togliere lo spicchio di aglio e aggiungere il radicchio. Lasciar cuocere per 40 minuti.
- 5. Tagliare il Montasio a dadini
- 6. Scaldare il latte in un pentolino
- 7. Far sciogliere a fiamma bassa il burro e versare a pioggia la farina setacciata e mescolare con una frusta sempre a fuoco basso. Una volta formata una bella roux liscia aggiungere il latte e mescolare fino a che non si addensa.
- 8. Spegnere il fuoco e unire il Montasio mescolando. Ilrisultato deve essere denso come una besciamella.
- 9. Comporre le lasagne alternando uno strato di ragù e crema di montasio e uno strato ragù e besciamella.
- 10. Ultimo strato con poca besciamella e ragù, spolverata di grana e fiocchetti di burro.
- 11. Cuocere le lasagne coperte in forno a 200° per 40 minuti, scoprire le lasagne e infornare per altri 7 minuti.
- Il piatto è pronto da gustare!